


IL TRAIL
Il Trail proposto è un suggestivo percorso emozionante e mai uguale.
Si parte dalla Piazza Mercato di Domodossola, cuore di un magnifico centro storico medievale. Imboccando la via Crucis si sale all'incantevole Riserva Naturale del Sacro Monte Calvario, Patrimonio Unesco, con il Santuario, il parco, i resti dell'antico Castello di Mattarella, gli esclusivi giardini visibili solo agli atleti.
Immersi in boschi dai profumi e colori autunnali, si percorrono poi splendidi sentieri e antiche storiche mulattiere, sfrecciando tra borghi di baite in pietra con tetto in piode, tipiche della Val d'Ossola, pittoresche frazioni e alpeggi sopra Domodossola.
21 Km ed un dislivello positivo di circa 1150 metri gratificheranno di pura emozione coloro i quali, con grinta e cuore, affronteranno questo tuffo adrenalinico tra arte e natura.
Non da meno le emozioni condensate negli 11 Km del Trail più corto, che ha un dislivello positivo di circa 550 metri: un percorso "condensato" che per il suo fascino resterà a lungo nel cuore.
SOSTIENE
LE NOVITA' 2022
La novità più saliente dell’edizione 2022 è legata ai nuovi percorsi per entrambe le gare e al passaggio all' Alpe Lusentino della 21 Km a coppie. I percorsi 2022 saranno più fluidi perché si sono evitati alcuni saliscendi, questo ha consentito di non aumentare troppo il dislivello positivo, pur aumentando i Km di entrambe le distanze.
La 21 Km transiterà per la prima volta dal caratteristico borgo di Vallesone, una chicca che sarà sicuramente gradita agli atleti. Si affronteranno inoltre gli alpeggi Prey e Santigogno per culminare ai 1000 metri dell' Alpe Lusentino. Decisamente incantevole la lunga faggeta che ricondurrà, in discesa, al borgo di Prata.
Novità anche per la 11 Km, che, oltre a raggiungere per la prima volta alcuni caratteristici alpeggi, transiterà nel magico borgo de "La Tensa" dove è posto il bivio delle 2 distanze.
Anche nel 2021 il Trail del Calvario non dimentica la beneficenza: quest'anno devolveremo parte del ricavato al "Centro Aiuti per l'Etiopia di Verbania".
Confermata la pittoresca Piazza Mercato di Domodossola come base logistica della manifestazione: ritrovo per ritiro pettorale e pacco gara, partenza e arrivo della 21 Km e della 11 Km.
Consigliamo di consultare questo sito, dove sarà possibile reperire tutte le informazioni e gli aggiornamenti inerenti al Trail.
RINGRAZIAMENTI
L'Atletica Avis Ossolana desidera ringraziare per la preziosa collaborazione tutti i sostenitori, gli Enti, le Associazioni ed i Volontari, che contribuiscono all'organizzazione ed alla buona riuscita della manifestazione:
-
Comune di Domodossola
-
Ente di Gestione dei Sacri Monti e, nello specifico, il Sacro Monte di Domodossola
-
AVIS comunale di Domodossola
-
Distretto Turistico dei Laghi
-
Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Domodossola
-
Polizia Locale di Domodossola
-
Croce Rossa Italiana Comitato di Domodossola
-
Volontari AIB Domodossola
-
Gruppo Folk Domodossola
-
Oscella Felix ODV
-
Centro diurno "Sesamo" del CISS (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali)
-
Comitato del Giir D'Andoss
-
ASD Ul grup ad la Sfadiàa (Trofeo Bonzani)
-
Gruppo Alpini di Calice
-
Volontari Atletica Avis Domodossola
Infine un sentito grazie a tutti gli atleti che vorranno condividere con noi l'emozione di questo fantastico Trail!


