

DOMENICA 1 OTTOBRE 2023
8a EDIZIONE
AI PRIMI 30 SPETTATORI CHE RAGGIUNGERANNO
L' ALPE LUSENTINO, UN MEGA OMAGGIO!
VIENI A CORRERE UN TRAIL SPECIALE!
IL PROGRAMMA E LE INFO ISCRIVITI!
IL TDC SARA' LA 4a PROVA DEL NEONATO CIRCUITO "AVIS CUP"!
QUI IL REGOLAMENTO E LE INFO QUI LE CLASSIFICHE!
VENERDI' 29 SETTEMBRE IL MINI TRAIL DEL CALVARIO










Ciao, sono il Trail del Calvario...
...se mi hai conosciuto nel 2022, sei tra coloro che mi hanno fatto arrossire, riempendomi di complimenti per la bellezza dei nuovi percorsi. Anche nel 2023 potrai correre un trail di 21 Km a coppie (dislivello positivo di circa 1150 m) oppure uno individuale di 11 Km (dislivello positivo circa 550 m).
Partirò sempre dalla pittoresca Piazza Mercato di Domodossola, cuore di un centro storico medievale straordinario. Ti farò attraversare il parco e giardini del Sacro Monte Calvario, con Santuario e resti di un castello (Patrimonio UNESCO). Ti farò correre per mulattiere e sentieri tra borghi caratteristici, faggete secolari, ameni alpeggi. Se correrai la lunga in coppia, attraverserai diverse bellissime frazioni, tra le quali Anzuno, La Quana, Vallesone, Andosso, Prata, Vagna, Premone. E che dire degli splendidi alpeggi, alcuni immersi nei boschi ,altri aperti e scenografici come l'Alpe Prey e l'Alpe Santigogno. Raggiungerai i 1080 metri dell’Alpe Lusentino, un gioiello da dove potrai ammirare le montagne ossolane e dove è previsto il Gran Premio della Montagna con premi ad estrazione (quindi anche l'ultima coppia che transita potrebbe vincere). Dato che mi piace regalare emozioni a tutti, ho pensato di porre il bivio delle due distanze nello stupendo borgo de La Tensa.
La discesa ti riporterà in Piazza Mercato dove so già che sorriderai, con le mani rivolte al cielo o strette a quelle di chi ha corso insieme a te, prima di un abbraccio tra i meritati applausi.
Ti confesso che sono un tipo un poco vanitoso e non posso nasconderti l'orgoglio di essere stato eletto gara decisiva per l'assegnazione dell'AVIS CUP, neonato circuito che promette emozioni e tanti super premi, sia a chi corre veloce, sia a chi si gusta la partecipazione senza particolari ambizioni. Se vuoi saperne di più, clicca qui.
Quest'anno, inoltre, c'è una grande novità: ho un figlio! Si, un piccolo "Mini Trail del Calvario", che è legato a un progetto per la costruzione di una scuola nella cittadina di Areka, nel sud dell'Etiopia. Vuoi iscrivere dei bambini o solo saperne di più? Clicca qui!
Ora non farmi commuovere immaginandoti a tagliare il traguardo. Ho la fama di “duro”, sebbene il cuore sia tenero, perché la corsa deve essere sudore, certo, ma anche vera amicizia, condivisione, divertimento.
Io son già seduto in Piazza Mercato. Ti aspetto.
.jpg)
A proposito di sorrisi, soddisfazione, abbracci...
...ecco una carrellata dei vostri arrivi. Ci spiace solo non aver potuto pubblicare le foto di tutti voi che nelle 7 passate edizioni avete dato vita e colore. Grazie ragazze e ragazzi!




I pacchi gara
I pacchi gara sono preparati dagli splenididi ragazzi del Centro Diurno Sesamo di Pallanzeno gestito dal CISS Ossola (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali), perciò iscrivetevi in tanti perché loro han tanta voglia di collaborare!



La beneficenza: il progetto "Una scuola per Areka"
Nel 2023 il Trail del Calvario partorirà un figlio! Si chiamerà "Mini Trail del Calvario" e sarà legato al progetto "Una scuola per Areka", progetto che ha l'intento di raccogliere fondi per la costruzione di una scuola in Areka, cittadina del sud dell'Etiopia. Il progetto è nato in collaborazione con il "Centro Aiuti per l'Etiopia" di Verbania e alcune scuole elementari e medie del comprensorio Ossolano. Il mini giro sarà riservato a bambini/ragazzi dai 6 ai 13 anni, che venerdì 29 settembre alle ore 17:00 correranno su un circuito di 400 metri nel centro storico di Domodossola, circuito da ripetere da uno a 4 volte (1600 metri) a seconda dell'età. Su questo sito puoi iscrivere i tuoi bambini o trovare maggiori dettagli: clicca qui. Sempre per il "Centro Aiuti per l'Etiopia" nel corso della gara del 1° ottobre, si raccoglieranno scarpe usate, che in Etiopia avranno una seconda vita.
Ricordiamo inoltre che i pacchi gara saranno approntati dai fantastici ragazzi autistici del Centro Sesamo di Pallanzeno, gestito dal CISS Ossola.
Fotografia Marco Albizzati

Foto Maurizio Besana
Chi ci aiuta, sostiene, condivide l'iniziativa.
​
Un grazie infinito non può non andare ai volontari che ci aiutano il giorno della manifestazione, garantendo la vostra sicurezza lungo il tracciato, i posti di ristoro sul percorso e all'arrivo, offrendo la loro collaborazione per tutta la logistica. Dietro quella che sembra una organizzazione facile c'è tantissimo impegno e un grandissimo cuore, quello di chi offre il proprio tempo libero al servizio della riuscita del Trail. Oltre alle Associazioni, un doveroso grazie va agli Enti che condividono il nostro sforzo col loro patrocinio o fornendo aiuti logistici concreti.
​
AIB DOMODOSSOLA - ALPINI DI CALICE - ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI DI DOMODOSSOLA - CENTRO SESAMO DI PALLANZENO - COMITATO GIIR D'ANDOSS - GRUPPO FOLK DOMODOSSOLA - SOCCORSO ALPINO STAZIONE DI DOMODOSSOLA
​
COMUNE DI DOMODOSSOLA - POLIZIA LOCALE DI DOMODOSSOLA - ENTE GESTIONE DEI SACRI MONTI E ENTE GESTIONE SACRO MONTE CALVARIO - AVIS DOMODOSSOLA - CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI DOMODOSSOLA - ANPAS CORPO VOLONTARI DEL SOCCORSO DI VILLADOSSOLA - ORATORIO CENTRO FAMIGLIARE SAN GERVASIO E PROTASIO

IL GRUPPO FOLK DI DOMODOSSOLA
I nostri partners
Abbiate un occhio di riguardo per i nostri partners: è anche grazie a loro che riusciamo a organizzare la manifestazione.








































































